aiutaci ad aiutarle
Tutti noi abbiamo già sentito dire, da varie parti, che le api sono in pericolo; ma perché?
Il perché è certo facilmente intuibile: il nostro mondo, così come lo abbiamo adattato ai nostri bisogni di esseri umani, non è purtroppo più a misura di molte specie di animali ed insetti, i quali si sono evoluti con tempi e modi che noi uomini abbiamo stravolto. Così questi nostri piccoli "compagni di viaggio" faticano terribilmente ad adattarsi a cambiamenti indotti in modo innaturale; a volte non ci riescono proprio e li perdiamo per sempre.
Nuove malattie portate dalla globalizzazione del pianeta, inquinamento, stagioni sempre più imprevedibili con eventi limite e impoverimento della biodiversità sono tutte concause della difficoltà a sopravvivere che incontrano le api italiane: le specie più mansuete e le più mellifere del mondo intero!
Vogliamo proteggerle dalla loro estinzione.
Ma perché proteggerle attraverso gli apicoltori? Gli apicoltori sono coloro che le conoscono meglio, le curano da sempre e, negli ultimi anni, si fanno in quattro e a volte in otto per fronteggiare le nuove problematiche che minacciano le colonie. Non da ultimo, adottando un alveare attraverso un apicoltore, si avrà la certezza che il proprio contributo andrà proprio lì dove serve e non speso in mille cavilli burocratici.
Adottare un alveare è un piccolo gesto ed insieme un grande gesto che dà l'opportunità a chi lo compie di diventare un prezioso alleato nella protezione delle nostre piccole api.
In cambio di questo tuo gesto, avremo il privilegio di inviarti alcuni tra i primi mieli raccolti nell'anno, e un piccolo libricino di adozione con cui ti potrai compiacere dell'aiuto offerto e dove potrai annotare nome e anno dell'arnia adottata, della quale ti verranno inviate la foto e un piccolo "curriculum".
-1-
Complete Projects
